Chi vuole dimagrire deve abolire le patate?
Le patate hanno un grande difetto: un elevato indice glicemico.
Questo significa che, a parità di contenuto di carboidrati rispetto ad altri alimenti (ad esempio la pasta), comportano un innalzamento della glicemia più marcato.
Ciò posiziona purtroppo le patate fra i peggiori nemici della linea.
Pur essendo tuberi, e quindi ortaggi, apportano, oltre a potassio, magnesio, zinco, fibra, vitamina C, anche un alto “indice di sazietà” visto l’elevato contenuto calorico (85 kcal per etto, contro ad esempio le 9 dei finocchi e le 11 delle zucchine).
L’indice glicemico, importantissimo nel Metodo Mosaico® indica quanto velocemente il glucosio presente nei cibi viene assorbito dal sangue.
Come affermato anche da un recente studio dell’European Journal of Clinical Nutrition le patate non vanno però escluse dalla dieta, ma neppure consumate in modo abituale, e sempre in considerazione del carico glucidico giornaliero.
In Metodo Mosaico® non ci sono infatti cibi vietati.
Grazie ai menu personalizzati e al coaching ad hoc del suo fondatore Michele Concas, in poco tempo, senza palestra, beveroni e sacrifici, adottando uno stile di vita semplice e pratico anche per chi mangia spesso al ristorante o fuori casa, si può recuperare la propria forma migliore.
Non esistono né sgarri né costrizioni: Metodo Mosaico® mette il focus sui gusti e gli obiettivi di ciascun cliente portandolo dritto dritto all’obiettivo, senza inutili e dannose rinunce.
Metodo Mosaico rende felici.
Chiama subito il numero verde 800 13 54 52 per una consulenza gratuita oppure compila il form sottostante.
Prendi in mano la tua felicità con Metodo Mosaico®.