Per dimagrire devi mangiare tanta frutta.
Per dimagrire devi evitare la frutta.
Qual è la verità? Cosa deve fare chi vuole davvero dimagrire o ritrovare le misure dei suoi sogni?
Metodo Mosaico® insegna proprio questo.
Grazie ai menù personalizzati ed al coaching ad hoc da parte del fondatore del Metodo, Michele Concas, si possono tornare a scoprire i segreti del proprio corpo, senza barrette, integratori e palestra obbligatoria, senza pesare il cibo, ma imparando a sfruttare bene quello che c’è già in ogni frigorifero.
Per tanto tempo si è pensato che la frutta, sana, fresca, ricca di vitamine, fibre e sali minerali, contenente pochissime calorie, fosse un alimento da non far mancare mai durante i propri pasti, da consumare alla fine di pranzo o cena, per colazione, come spezzafame.
Non è proprio così come ci hanno sempre raccontato.
Innanzi tutto, al termine del pasto alcuni tipi di frutta potrebbero complicare la digestione e se consumata non al momento giusto e nell’abbinamento più corretto.. potrebbe addirittura far ingrassare!
La frutta? Ma perché?
E’ vero che le sue (obsolete) calorie sono poche, ma la frutta è costituita da carboidrati semplici e l’indice glicemico di alcuni tipi di essa non è affatto basso o innocuo.
Il risultato? Il fruttosio costringe il pancreas a compiere un super lavoro e ne consegue un indesiderato accumulo di grasso.
La frutta è totalmente da evitare allora?
Assolutamente no, in Metodo Mosaico ® non esistono cibi vietati.
Frutti di bosco, frutta di stagione e soprattutto agrumi possono essere usati tranquillamente e a sazietà a colazione, rispettando le indicazioni fornite per abbinare bene il pranzo e poi la cena.
Sei curioso/a di saperne di più e di vedere ripartire la “farmacia naturale” presente dentro di te?
Chiama subito il numero verde 800 13 54 52 o manda un messaggio Whatsapp al +39 351 5263994 per una consulenza gratuita oppure compila il form sottostante.
Prendi in mano la tua felicità con Metodo Mosaico®.