fbpx

Combatti ansia e tristezza a tavola con Metodo Mosaico

No a ansia e tristezza a tavola con Metodo Mosaico.Pochi ma semplici consigli basterebbero per stare meglio e giungere a primavera in linea e con buonumore

Combatti ansia e tristezza a tavola con Metodo Mosaico.
Il male oscuro sta diventando la malattia più diffusa del pianeta e, cambiando continuamente forma, sarebbe addirittura in crescita: ansia e tristezza sono ormai fedeli compagne di troppi.
Secondo una recente ricerca dell’Organizzazione della Sanità, negli ultimi anni sarebbero 350 milioni le persone affette da depressione nel mondo.

Metodo Mosaico, l’unico sistema diverso dalle tradizionali diete e che non obbliga a inutili calcoli, acquisto di integratori, sfiancanti sessioni in palestra, proprio per questo è centrato totalmente sul benessere delle persone che si rivolgono al suo creatore, Michele Concas.
La cura globale di ogni cliente è il suo focus.
Attraverso un percorso alimentare che si sviluppa ogni 48 ore con menu personalizzati e calibrati sulle esigenze di ognuno, ma soprattutto grazie al coaching dedicato, si è creata negli anni una community di persone che ogni giorno testimoniano grazie al Metodo Mosaico non solo la perdita di peso, ma anche la ritrovata autostima.

I ritmi frenetici, lo stress e l’insoddisfazione sono sul banco degli imputati.
Ci sono però degli alimenti che, se consumati con regolarità, possono dare una mano a combattere umore grigio e stanchezza: nell’organismo lo stato emotivo è regolato dall’equilibrio di alcuni neurotrasmettitori cerebrali, tra cui la serotonina, sintetizzata tramite aminoacidi essenziali (soprattutto il triptofano).

– Le vitamine del gruppo B (presenti in frutti di mare, verdure verdi, banane e carni rosse) secondo il National Center for Biotechnology Information contribuiscono a ridurre il rischio di ictus, a migliorare pelle e unghie e a influenzare positivamente lo stato d’animo;
– la vitamina D (pesce grasso e funghi ne sono ricchi), secondo il National Institutes of Health, aiuta a combattere la carenza di luce dei mesi freddi;
– gli acidi grassi Omega 3 (presenti nei pesci grassi, nelle noci, nelle uova e nei semi di lino) combattono la malinconia;
– l’acido folico (fagioli cotti, lenticchie, spinaci, broccoli e frutti tropicali ottime fonti), selenio (rintracciabile in semi di girasole, tonno, noci del Brasile, carne di maiale) e zinco (carne di manzo, spinaci, semi di zucca e cioccolato fondente) aiutano il sistema immunitario e la salute mentale.

Oltre a consumare questi alimenti, basterebbe seguire anche questi pochi ma semplici consigli per giungere a primavera in perfetta linea e a tutto buonumore: consumare una colazione da re, dedicando al risveglio e al primo pasto della giornata il giusto tempo, dormire per un congruo numero di ore, bere almeno due litri di acqua al giorno, usare un buon olio extravergine e spezie fragranti per condire i propri piatti, eliminare zucchero e sale aggiunti che creano dipendenza e favoriscono le malattie, masticare con calma ma soprattutto gratificarsi e ringraziare di ciò che si ha ad ogni pasto, considerandolo un piacere e non solo un bisogno.
Chiama subito il numero verde 800 13 54 52 per una consulenza gratuita oppure compila il form sottostante.
Ritrova il benessere a tavola, prendi in mano la tua felicità con Metodo Mosaico.

LEGGI ANCHE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *